Crunch effect: il suono della masticazione fa dimagrire
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Crunch effect: il suono della masticazione fa dimagrire

Crunch-effect

Si chiama crunch effect, ma potremmo semplicemente definirlo il suono della masticazione: secondo una ricerca, aiuterebbe a mangiare meno!

Gina Mohr e Ryan Elder, rispettivamente della, della Colorado State University e della Brigham Young University, hanno pubblicato uno studio che parla chiaro sulla funzione del crunch effect.

Cerchiamo tutti i modi possibili per cercare di ingurgitare meno calorie, e invece รจ stata proprio la natura, in un certo qual senso, a fornircelo!

Il crunch effect, ovvero il suono dei nostri denti che triturano il cibo e la lingua che amalgama il bolo, preparandolo allโ€™ingurgitamento, avrebbe una funzione molto importante: stando a una ricerca riportata sul Food Quality and Preference, il coinvolgimento dellโ€™udito, quando ci sediamo a tavola e consumiamo il nostro pasto, avrebbe lโ€™effetto di farci assaporare meglio gli alimenti che assumiamo. La conseguenza, positiva, รจ che ci saziamo prima e abbiamo una sensazione di maggior soddisfazione rispetto al pasto che abbiamo appena consumato. Quindi, siamo portati a mangiare meno.

La coppia di ricercatori si รจ avvalsa anche di esperimenti sul campo (anzi, a tavola): nel corso di vari pasti, si รจ notato come le persone che ascoltavano musica con delle cuffie, mentre mangiavano, tendevano a consumare piรน cibo di quelle che invece mangiavano in silenzio.

La ricerca รจ molto interessante, perchรฉ ci suggerisce un modo diverso di approcciarci alla consumazione di pranzo, cena o qualunque altro pasto. La musica, proveniente dalla radio, oppure i suoni della televisione, coprendo il suono del โ€œcrunchโ€ annienterebbero questo effetto, facendoci anche perdere, senza che ce ne accorgiamo, una parte del piacere di mangiare. Infatti, una patatina che fa โ€œcrockโ€, รจ buona anche perchรฉ questo suono รจ invitante e prepara al meglio la degustazione. Come sanno bene soprattutto i giapponesi, che creano piatti bellissimi, non si mangia solo con la bocca, ma anche con la vista e, ora lo sappiamo, anche con lโ€™udito.

Cucina in tv, moda che durerร  per anni: parola di Antonino Cannavacciuolo

Fonte foto: pixabay

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2016 12:09

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Il pane viola di Weibiao: contro obestiร  e pressione alta